img_0695.jpeg
logo-astra-design-2019_bianco.svg

Per maggiori informazioni: info@astradesign.it | +39 339 1310882 - 389 8340273

ROMA - Via Raffaele Balestra, 25 | CATANIA - Via Duca degli Abruzzi, 41

logo_astradesign.svg

INFO & CONTATTI

SEDE ROMA

via Raffaele Balestra n.25,  Roma
339 13 10 882

 

SEDE ROMA

via Raffaele Balestra n.25,  Roma
339 13 10 882

 

SEDE CATANIA

via Duca degli Abruzzi n.41,  Catania
389 83 40 273
 

La Sostenibilità e l’Efficienza Energetica sono i principi ispiratori di ogni nostro Progetto.
 

www.astradesign.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.astradesign.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience


facebook
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
linkedin
instagram
whatsapp

CONOSCI LA NOSTRA REALTA'

Energia, Problem Solving, Innovazione

Il nostro obiettivo è fare squadra con i nostri clienti

Il processo creativo ci porta a strategie e soluzioni che migliorano la vita delle persone che ci danno la loro fiducia. Conosci il nostro team e la nostra visione.

about_nuova foto_energia_mod.jpeg

Concorso di Idee “Curare lo Spirito” Menzione Speciale
 

Energia

La Sostenibilità e l’Efficienza Energetica sono i principi ispiratori di ogni nostro progetto e non appendici secondarie di un progetto le cui caratteristiche assecondano esclusivamente priorità compositive ed iconiche.


Crediamo che gli edifici debbano avere un impatto positivo sull’ambiente e sulla società favorendo benessere e qualità della vita. Lavoriamo affinché i nostri clienti possano ridurre i consumi energetici a fronte di un maggiore comfort con l’obiettivo generale di un’architettura a zero emissioni di carbonio. 
 

upshift.jpeg

Coaching “Idea in azione" per 

Upshift” JA Italia e Unicef
 

Problem Solving

Il nostro approccio ad ogni problematica, sia essa semplice o complessa, si basa su un processo ben definito. Analizziamo tutti gli aspetti, sotto diversi punti di vista, per trovare la strategia migliore per giungere alla soluzione. 
 

p1070196.jpeg

Innovazione

Progettare, dal latino “pro” “jacere”, vuol dire gettare avanti. È guardare al futuro, essere proiettati avanti rispetto a sé. È con questo slancio che affrontiamo le sfide professionali, puntando a soluzioni innovative e tecnologiche. 


La progettazione è il momento più alto del pensiero ingegneristico inteso in senso olistico e i valori ambientali e la responsabilità della gestione delle risorse sono considerate dal gruppo ASTRA design come un codice etico da portare avanti in qualsiasi progetto.
 

SCOPRI IL NOSTRO TEAM

klimahouse-prize-2023-foto-marcoparisi-7.jpeg

Chiara Lentini

Chiara Lentini nasce nel 1989 a Catania, in un tranquillo borgo marinaro, sotto lo sguardo di un vulcano sempre in fermento. Intraprende gli studi scientifici, nutrendo al contempo l’amore per la Letteratura e l’Arte. 
Nel 2013 si laurea con lode in Ingegneria Edile e Architettura presso l’Università degli Studi di Catania con una tesi sulla conversione della Fornace Penna di Scicli in Museo Interattivo della Sicilia. 


Nel 2014 inizia a lavorare presso una Società di Ingegneria occupandosi di progettazione esecutiva di opere civili pubbliche, tra le quali le stazioni della Metropolitana di Catania “Fontana” e “Monte Po”.


Nel 2016 diventa Consulente Energetico Casa Clima iniziando un proprio percorso professionale sempre più orientato verso il tema della sostenibilità in edilizia.  Nello stesso anno entra a far parte dell’Ufficio Direzione Lavori per la riqualificazione e l’ampliamento dell’Asilo Sant’Agata a Catania, dove già opera l’Ingegnere Andrea Francesco Pitrone. La condivisione degli stessi valori e la sinergia del lavoro di squadra fanno sì che i due danno vita nel 2017 ad Astra Design, studio di Architettura ed Ingegneria.  
Appassionata dei temi di imprenditoria, Chiara Lentini nel 2017, con un gruppo di colleghi, vince un bando per la realizzazione di un orto sinergico all’interno del Four Points by Sheraton Catania e nel 2018 crea il brand Horto In.  Dal 2019 Astra Design opera anche sul territorio di Roma portando avanti principalmente lavori di riqualificazione energetica, sia in fase di Progettazione, sia in ambito di Direzione Lavori. 
Chiara Lentini è Esperta PDR UNI 13:2019 - "Protocollo ITACA" e ha ricoperto il ruolo di giurata under 35 per il Klimahouse Prize 2023, portando alto il valore sociale del ruolo dell’architettura e dell’edilizia sostenibile.

 

Foto di Marco Parisi per KLIMAHOUSE 2023 

about_nuova foto bio.jpeg

Andrea F. Pitrone

Andrea Francesco Pitrone nasce nel 1976 a Catania. Appassionato di Scienza, Architettura, Musica e Fotografia, ha sempre creduto nella forza della multidisciplinarietà e nell’equilibrio tra tecnica e arte, tra funzionalità ed estetica, tra comfort e sostenibilità.
Nel 2005 si laurea in Ingegneria Edile con 108/110 con tesi vincitrice del concorso nazionale INAIL. Nel 2011 frequenta il Master Universitario di II livello presso la facoltà di Fisica di Catania acquisendo il titolo di “Esperto nel monitoraggio delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti e rischio ambientale”. Andrea F. Pitrone è Operatore Termografico di II livello, nonché Tecnico Competente in Acustica Ambientale, iscritto all’albo nazionale ENTECA.
Dal 2015 al 2021 Andrea F. Pitrone segue e coordina il cantiere per la riqualificazione ed ampliamento dell’Asilo Sant’Agata a Catania, come assistenza alla Direzione Lavori guidata dall’Architetto torinese Adriano Sozza.  È qui che nel 2017 diventa co-fondatore dello studio Astra Design insieme alla collega Arch. Ing. Chiara Lentini con la quale condivide gli stessi obiettivi e la stessa passione nell’affrontare ogni nuova sfida professionale.

Sempre alla ricerca di innovazione, Andrea F. Pitrone fonda nel 2019 ASTRA VR azienda pionieristica che opera nel settore della digitalizzazione dei beni storici ed architettonici con servizi di ricostruzione digitale e di realtà virtuale aumentata. L’esperienza acquisita nella progettazione esecutiva, nella direzione lavori architettonica, strutturale e impiantistica e fino alle fasi di collaudo hanno portato l’Ing. Andrea F. Pitrone a ricoprire dal 2022 il ruolo di Project Manager per numerosi altri progetti: dall’ambito edile, alla riqualificazione energetica impiantistica per grandi strutture alberghiere e fino agli studi di fattibilità ambientale per grandi impianti fotovoltaici da integrare negli spazi per agricoli (sistemi agrivoltaici). Il punto di forza di ogni grande obiettivo resta il lavoro di squadra.
 

efficienza energetica.jpeg

Per collaborare con noi, inviaci una richiesta

Scopri come assicurarti la migliore quotazione per il tuo progetto. Inviaci una richiesta ti risponderemo il prima possibile, e' senza impegno!