logo-astra-design-2019_bianco.svg
img_6721mod.jpeg

Per maggiori informazioni: info@astradesign.it | +39 339 1310882 - 389 8340273

ROMA - Via Raffaele Balestra, 25 | CATANIA - Via Duca degli Abruzzi, 41

logo_astradesign.svg

INFO & CONTATTI

SEDE ROMA

via Raffaele Balestra n.25,  Roma
339 13 10 882

 

SEDE ROMA

via Raffaele Balestra n.25,  Roma
339 13 10 882

 

SEDE CATANIA

via Duca degli Abruzzi n.41,  Catania
389 83 40 273
 

La Sostenibilità e l’Efficienza Energetica sono i principi ispiratori di ogni nostro Progetto.
 

Casa di Riposo Asilo Sant'Agata
 

www.astradesign.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.astradesign.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience


facebook
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
linkedin
instagram
whatsapp

PROGETTI

tw-08

Project Management e Direzione Lavori per il progetto di Ristrutturazione ed Ampliamento della Casa di Riposo Asilo Sant'Agata, Catania.
 

Il fabbricato nasce con una composizione volumetrica tipica della maggior parte delle Case di riposo della Congregazione, progettate in planimetria con una tipica forma ad “H”con al centro la Chiesa neogotica e ad est ed ovest due ali contenenti gli alloggi per gli anziani. L’edificio ha subito vari rimaneggiamenti nella prima metà del ‘900, dovuti principalmente al mutare delle esigenze di accoglienza degli anziani poveri. Le Piccole Sorelle dei Poveri, dal 1883 e fino al 1999, hanno accolto nella loro casa più di cinquemila anziani. L'edificio, chiuso per più di dieci anni, è diventato dal 2012 un grande cantiere.


Il progetto, a cura del gruppo “Team 4”, guidato dall’ing. Edoardo Boscarino, ha previsto la ristrutturazione dei diversi piani dell’edificio storico a cui, inoltre, sono stati aggiunti due nuovi volumi laterali per venire incontro alle rinnovate esigenze di cura e ospitalità della Committenza. Nella prima fase del cantiere, e fino al 2014, sono state effettuate le demolizioni e la dismissione degli impianti, i consolidamenti delle strutture murarie esistenti, il rifacimento dei solai e la costruzione dei due ampliamenti.
 

Fedeli al carisma iniziale della loro fondatrice, le Piccole Sorelle dei Poveri, sin dal 1839, continuano quello che Jeanne Jugan ha iniziato: accogliere gli anziani poveri, per formare insieme ad essi una grande famiglia nata dall’amore di Dio, unita nel suo nome.


Le Piccole Sorelle dei Poveri furono chiamate dal Cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet nel 1878 a Catania e il 10 giugno 1883 venne inaugurata la casa Asilo Sant'Agata. L’attuale complesso, si inserisce nel vasto piano di espansione del quartiere di via Umberto, realizzato con il PRG del Gentile Cusa tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900.
 

soprintendeza viste 3d-6.jpeg
soprintendeza viste 3d-6.jpegimg_6721mod.jpeggopr0765.jpegg001_26_p1200139.jpeg

CREDITS 

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
INARCO - STUDIO ASSOCIATO
ARCH. ADRIANO SOZZA
ARCH. GRAZIELLA ACCORNERO

 

PROGETTAZIONE E D.L. IMPIANTI
PRODIM SRL
ING. MATTEO BO

 

PROGETTAZIONE ACUSTICA
AB SOUND
ARCH. VINCENZO BONARDO

 

DIRETTORE DEI LAVORI
ARCH. ADRIANO SOZZA

 

ASSISTENTE ALLA DIREZIONE LAVORI
ING. ANDREA FRANCESCO PITRONE

 

UFFICIO DIREZIONE LAVORI
ARCH. ING.  CHIARA LENTINI
 

Dal 2015 inizia il progetto di variante e la Direzione Lavori a cura dell’arch. Adriano Sozza e del gruppo Inarco per gli aspetti architettonici, funzionali e distributivi. La progettazione e la direzione degli impianti vengono affidate alla società Prodim dell’ing. Matteo Bo.


La struttura consta di 75 camere con servizio per gli ospiti della struttura e gli ulteriori 320 ambienti di supporto alla loro accoglienza.


Il Project Management del cantiere Asilo Sant'Agata è stato svolto dal nostro studio z_STRA, Architectural Strategies & Design Strategies, affiancando il Direttore dei lavori negli aspetti tecnico ed economici del cantiere, coadiuvando i Progettisti e coordinando le Imprese appaltatrici. Ogni dettaglio è stato attenzionato per porre sempre al primo posto la qualità dell’opera e le esigenze dei futuri ospiti.
 

soprintendeza viste 3d-4.jpeg

Per collaborare con noi, inviaci una richiesta

Scopri come assicurarti la migliore quotazione per il tuo progetto. Inviaci una richiesta ti risponderemo il prima possibile, e' senza impegno!